L’importanza del referendum contro l’attuale legge elettorale va ben oltre l’obiettivo di mettere definitivamente in archivio il ‘porcellum’: a portata di mano c’è una grande occasione di svolta rispetto ad un processo di complessivo sfaldamento del nostro Paese. Una svolta nella quale i cittadini chiedono di riprendere in mano la possibilità di decidere.
Stiamo vivendo una gravissima crisi economica, che viene aggravata ogni giorno dalla permanenza di un Premier ormai privo di credibilità e di un governo incapace di adottare quelle misure efficaci e concrete che dovrebbero puntare alla riduzione reale delle spese, a riforme strutturali in vari settori e al rilancio della crescita.
Come in un effetto-valanga, la crisi italiana è anche morale: il tessuto sociale è squartato dalle difficoltà occupazionali e dall’impoverimento dei servizi socio-sanitari e scolastici, elementi che rischiano di esasperare una logica individualistica, da ‘si salvi chi può’.
Non ho dubbi sul fatto che per ricostruire le fondamenta di questo Paese sia necessario ripartire da un governo di salvezza nazionale e sono altrettanto convinto che le prossime elezioni politiche, per garantire davvero la volontà dei cittadini, debbano essere immuni da quel virus di anti-democraticità con cui il ‘porcellum’ ha infettato la politica.
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE AI MINISTRI DELL’INTERNO E DELLE INFRASTRUTTURE
PER CONOSCERE
PREMESSO CHE:
Pochi giorni fa Enac Comune di Venezia e Save, società di gestione dell’aeroporto di Venezia hanno firmato un protocollo d’intesa sul Terminal di Tessera;
Suddetta intesa sancisce, si legge testualmente: «una concorde definizione dell’area del Terminal di Tessera, una delle zone strategiche, già al centro di contenziosi e procede dal comune interesse per una condivisa e coordinata pianificazione delle aree del Terminal contigue all'infrastruttura aeroportuale, attraverso una collaborazione che coniuga la tutela del territorio e degli interessi socio-economici della comunità locale, espressi dagli atti di pianificazione urbanistica del Comune, con lo sviluppo delle infrastrutture, secondo criteri di sostenibilità ambientale»;
La società Save si impegnerà ad acquisire le aree del Terminal di Tessera, affidate ad un curatore dopo il fallimento della società Aerotermnal, non appena conclusa l’approvazione del Masterplan aeroportuale, già approvato in linea tecnica da Enac, e ora sottoposto ad una procedura di valutazione di impatto ambientale da parte del Ministero dell’Ambiente, sospesa, per i chiarimenti sollecitati dalla Regione Veneto;
Per contattarmi direttamente: Email: andrea@andreamartella.it - Per contattare l'ufficio stampa: Email: stampa@andreamartella.it Tel: 349-1152394
Comunicazione by ideeventure